8 consigli “da urlo” per fare web marketing

10 consigli "da urlo" per fare web marketing - Massimiliano Gennari

Gli strumenti di web marketing hanno, senza dubbio, cambiato il modo in cui molte piccole e medie imprese comunicano con i clienti. Essi inoltre sono in continua evoluzione e, quasi mensilmente, integrano nuove funzionalità.

Se state cercando nuovi modi per utilizzare gli strumenti che il web mette a disposizione per il vostro business (piccolo o grande che sia), questi consigli sono per voi.

I copy lunghi sui social non sono per forza più efficaci

Twitter ha recentemente annunciato una nuova modifica al limite di caratteri per i vostri tweet, aumentandolo da 140 a 280. Ma avere testi più lunghi non significa necessariamente avere testi migliori.

Fare Web Marketing sui social

Badate alla qualità ed arrivate subito al punto: 140 caratteri sono più che sufficienti. Ricordatevi che siete su di un social e, la maggior parte delle persone, vi legge dallo smartphone.

[bctt tweet=”I copy lunghi sui social non sono per forza più efficaci”]

Trovate un modo “intelligente” per fare marketing su Instagram

Instagram è una piattaforma di marketing efficace solo se si sa come usarlo. Potrebbe aiutarvi “sbirciare” la strategia di alcuni dei brand più virtuosi sul social dedicato alle immagini. Oppure potreste seguire un corso. Guardate qui sotto.

Utilizzate il retargeting per la vostra strategia di web marketing

Il retargeting è un metodo che vi consente di indirizzare gli utenti, che hanno precedentemente visitato il vostro sito, a compiere delle azioni. Esso può essere uno strumento di marketing molto potente, ma va usato correttamente.

Sfruttare i social nei giorni o nei periodi festivi

I periodi festivi sono il momento dell’anno ideale per le imprese che vendono al dettaglio. In questi momenti i social possono aiutarvi a differenziarvi ed a farvi conoscere. Non c’è momento migliore per promuovere i propri prodotti o servizi.

Producete contenuti per guadagnare professionalità e credibilità

Il vostro sito ha bisogno di un blog, per creare sempre nuova linfa e portare utenti (nuovi o vecchi) a visitarlo. Ma ricordate: puntate alla qualità e non alla quantità. Create un piano editoriale realistico: non ha senso programmare 8 articoli al mese se faticate a mala pena a farne uscire uno.

Una strategia di web marketing senza branding è come un tavolo con 3 gambe

Un brand forte è la spina dorsale di ogni grande promozione o strategia di marketing. Una volta che avrete creato il vostro brand, dovrete proteggerlo e farlo crescere. Come? Con una strategia di branding ben studiata e strutturata.

[bctt tweet=”Una strategia di web marketing senza branding è come un tavolo con 3 gambe”]

Utilizzate i video e le foto

Ormai i social si nutrono di video e di immagini. Non potete comunicare solo con testo e link. Utilizzate i video e le foto, meglio se più “sociali” e non troppo professionali: vedrete che numeri sull’engagement.

Web Marketing - MG

Ma soprattutto…

Organizzate tutta la strategia al meglio

Suddividete tutti i canali per obiettivi, target e budget. Va benissimo utilizzare un foglio di Excel: l’importante è che sia chiaro e che contenga tutte le “mosse” che dovrete compiere. Programmate inoltre delle fasi di analisi dei risultati: un obiettivo può essere lontano, ma prima o poi dev’essere raggiunto.

Avete dei dubbi? Scrivetemi nei commenti.

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.